UN VIAGGIO COMODISSIMO CON SOSTE IN ROMAGNA, MARCHE E ABRUZZO
LA SCOPERTA DEL BELLISSIMO GARGANO NEL PERIODO PIU’ TRANQUILLO DELL’ANNO
I MERAVIGLIOSI BORGHI BIANCHI DELL’INTERNO: ALBEROBELLO, CISTERNINO, OSTUNI
SOSTA NELLE CITTADINE PIU’ FAMOSE DEL LITORALE: GALLIPOLI E POLIGNANO A MARE
LA VISITA DELLE CITTA’ DI LECCE E MATERA, CAPOLAVORI CHE TUTTO IL MONDO CI INVIDIA
IL TOUR DEL FANTASTICO SALENTO ADRIATICO DI OTRANTO E QUELLO JONICO DI GALLIPOLI
UN INVIDIABILE VIAGGIO GASTRONOMICO CON PRODOTTI ED ECCELLENTE CUCINA OVUNQUE
IL SOGGIORNO E IL CENONE IN UN INCANTEVOLE RESORT AD ALBEROBELLO FRA I TRULLI E GLI ULIVI

E’ fin troppo semplice sintetizzare i motivi per cui non potete mancare a questo viaggio: scorrete queste pagine e… guardate le fotografie. Il testo che le accompagna è una semplice decorazione. Questo è l’invito per venire con noi a conoscere una collezione senza fine di capolavori italiani, che purtroppo ancora una volta ci ha costretto a lottare con il tempo, a depennare altre soste e momenti che ci avrebbe fatto piacere condividere: il dilemma è continuo…aggiungiamo questo o tagliamo quello? e le soluzioni non sono facili perchè dobbiamo sempre fare i conti con gli orari, le strade, l’impiego del bus. Diciamo che abbiamo riflettuto “abbastanza” prima di stampare questo programma, un taglia e cuci che ci auguriamo abbia portato a realizzare un vestito apprezzabile. Qui sotto c’è la sintesi di quello che ci porteremo poi a casa schiacciando i tasti di ricordi tra borghi, città d’arte, storie e leggende, mare spettacolare, gente ospitale.
Abbiamo deciso di fare tutto il viaggio in bus, guardare l’Italia dal finestrino e non da un oblò, fermandoci più volte e mai casualmente, per apprezzare la cucina romagnola e ammirare la costa abruzzese, l’entroterra delle Marche e lo spettacolo del Conero. Poi la “nostra” Puglia dove abbiamo inserito il meglio, dal primo paese del Gargano alle coste del Salento, che apprezzeremo nei loro colori e i silenzi incredibili di queste giornate. E lo “sconfinamento” per pochi chilometri in Basilicata dove vivremo l’emozionante bellezza di Matera. E l’ospitalità che troveremo ovunque, dai ristoranti che ci faranno litigare con la bilancia, al soggiorno in un hotel bellissimo e il rammarico di non poterlo vivere appieno avendo altri impegni “esterni” che occuperanno le nostre giornate, ma che sicuramente ci permetterà di festeggiare al meglio l’anno nuovo.
Vi lasciamo qui, invitandovi a leggere questo opuscolo. Vi aspettiamo poi per confermarci che anche voi ci sarete con i tanti amici hanno già dato la loro adesione ancora prima di avere tra le mani un programma da sfogliare. E’ l’ennesima prova di fiducia che ci avete regalato, che faremo di tutto per ricambiare a modo nostro, curando la realizzazione di questo viaggio in tutti i dettagli con il massimo impegno e il massimo entusiasmo come sempre, per riuscire a regalarvi un assortimento di indimenticabili emozioni.

IL PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO
ORE 6:00 partenza da Ponte San Pietro (Supermercato Penny-Acqua e Sapone, parcheggio libero e gratuito). Possibili salite anche a Bergamo, Dalmine, Rovato, Brescia Centro, Desenzano.
La prima sosta sarà per il pranzo a RIMINI. Per capire il tema del nostro viaggio in materia mangereccia la sosta al ristorante BASTIAN CONTRARIO è tutta un programma, l’opposizione al “progresso gastronomico” condivisa da tutti i locali dove poi pranzeremo, che servono solo piatti tradizionali: qui in Romagna la piadina, le tagliatelle tirate a mano, maltagliati, zuppe, carne alla brace, la ciambella, il caffè della cuccuma e una brocca “personale” per andare a rifornirla fin quando si vuole (e si regge…) allo spillatore del Sangiovese.





Lasciamo il Gargano per proseguire fino alla piana di ALBEROBELLO, felicemente posizionata al centro della Regione, che ci consentirà di raggiungere comodamente tutte le tappe del nostro viaggio. Ci sistemeremo al Resort LA CHIUSA DI CHIETRI (cat. 4* sup.) luogo di straordinaria suggestione immerso nella tranquilla campagna, circondato solo da trulli e ulivi. Qui, oltre a tutti i pernottamenti, le colazioni e le cene, festeggeremo l’arrivo dell’anno nuovo (vedi descrizione dettagliata nelle pagine seguenti).


A poca distanza il Belvedere di Santa Cesarea da cui si può ammirare tutta la costa del Basso Salento con lo sguardo che arriva fino a Santa Maria di Leuca, l’ultimo lembo d’Italia. Rientriamo verso l’interno tra cittadine ricche di preziose testimonianze d’arte prima di arrivare sulla costa Jonica. Il nostro traguardo è GALLIPOLI dove ci aspetta il Ristorante GROTTA MARINARA tra i vicoli del centro storico, a due passi dal mare, cucina ottima di pesce e servizio eccellente, come dimostrano le ottime recensioni di cui può vantarsi. Ci resta tempo per esplorare Gallipoli, “città bella” in greco, una delle località più famose della Regione, sempre in cerca di equilibrio tra il sovraffollamento estivo e quello più autentico in questo periodo quando è un borgo di pescatori che profuma di crostacei e limone, tra tesori d’arte e una storia secolare con il lungomare, la Cattedrale di Sant’Agata con le enormi tele affrescate che ne rivestono le pareti, la chiesa di San Francesco, l’oratorio e la famosa spiaggia della Purità, il Castello Aragonese.











Alle porte di ALBEROBELLO, la località più fotografata della Puglia, nella scenografia naturale di un paesaggio dove si osserva l’armonia della natura fatta di colline, ulivi e ciliegi trascorreremo un soggiorno memorabile al GRAND HOTEL CHIUSA DI CHIETRI. Arrivando qui si avrà la sensazione che questo non è solo un check-in: si lascia la strada e si entra in un mondo di tranquillità.

Intorno, imponenti coni di pietra calcarea guardano il cielo. All’interno raffinatezza ed eleganza con l’ampio salone che invita al relax tra un drink e una partita a carte con l’assistenza al cliente garantita da personale altamente qualificato. Una struttura moderna con tutti i servizi, dalla suggestiva Spa Aura Sylva con fragranze esotiche, aromi avvolgenti, bacche e fiori al centro congressi, da un ristorante di alto livello dove sapori e genuinità mediterranea si mescolano in un unico gusto, che ha attirato l’attenzione di golosoni da ogni dove, ma che lascia spazio alla tradizione, tra le 130 abitazioni moderne tutte dotate di Tv satellitare, minibar, e intorno un piccolo villaggio tradizionale di trulli del ‘600 perfettamente ricostruito con tutti i comfort.

L’esterno, nonostante la temperatura invernale, invita alle passeggiate, a perdersi nel parco di 10 ettari sapientemente armonizzato dalla mano dell’uomo tra scrosci d’acqua e ulivi secolari.

La degna conclusione di questo indimenticabile soggiorno sarà la GRANDE FESTA DEL 31 DICEMBRE con il cenone, l’intrattenimento musicale, lo show artistico. Qui sotto trovate il menu di fine anno 2024: ci sarà ovviamente qualche variazione, ma è giusto per avere un’idea di cosa ci aspetta per passare una serata indimenticabile!


QUOTA DI PARTECIPAZIONE è fissata in € 1570 per persona in camera doppia e comprende:
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA TOTALE PER 7 NOTTI € 340
PAGAMENTI E ASSICURAZIONI: Al momento della prenotazione è richiesto l’acconto di € 500 per persona. Il saldo completo va versato entro il giorno 9 dicembre. In caso di cancellazione verranno applicate le seguenti penalità: fino al 9 dicembre l’intero acconto, € 1000 fino al 20/12, intera quota oltre tale data. E’ disponibile un’assicurazione facoltativa annullamento da sottoscrivere e pagare contemporaneamente alla prenotazione del viaggio al costo dell’8% dell’intero viaggio. In caso di sinistro la pratica va gestita direttamente tra il cliente e la compagnia assicurativa. E’ possibile farsi sostituire gratuitamente fino al 23 dicembre pagando solo eventuali spese operative dovute al cambio nome. I partecipanti sono coperti da Assicurazione Allianz Gruppi (visionabile su richiesta) per spese mediche, furto, bagaglio, scippo. Possibilità di sottoscrivere polizza integrativa alla copertura base. L‘Agenzia Francoviaggi, pur garantendo la massima professionalità, non è in alcun modo responsabile per mancata o modificata fruizione dei servizi inclusi nel programma per cause di forza maggiore come condizioni stradali, traffico, scioperi, guasti meccanici, nè per qualsiasi attività individuale effettuata al di fuori di questo programma.
TACITA ACCETTAZIONE: L’iscrizione e la partecipazione al viaggio implicano tacitamente l’accettazione di tutto il programma e le clausole informative contenute in queste pagine. In caso di variazioni significative dopo la stampa di questo programma (27 ottobre) i partecipanti verranno immediatamente informati. Prima della partenza i partecipanti riceveranno i menu dettagliati di tutti i pasti: eventuali ordinazioni al di fuori di quanto contenuto nei menu va immediatamente saldato dagli interessati. Eventuali allergie o intolleranze alimentari vanno comunicate prima della partenza.
CONTATTI: I nostri accompagnatori saranno sempre reperibili. In caso di necessità raccomandiamo tassativamente di TELEFONARE e non inviare email, sms, whatsapp, messaggi vocali.
tel. 035 616666
info@francoviaggi.it

Via Roma 1, Ponte S. Pietro BG
Tel. +39 035 616666 info@francoviaggi.it