Partenza alle ore 3:10 con arrivo alle ore 12:05 all’aeroporto di Sharjah, comodissimo e molto meno congestionato dell’aeroporto principale, veloci pratiche di immigrazione e breve trasferimento all’hotel SOFITEL DUBAI THE OBELISK (circa 35 minuti ) con assistenza in italiano.
E’ il giorno del GRAN TOUR DI DUBAI, forse il momento più atteso di questo viaggio. L’abbiamo inserito subito, nel primo giorno pieno per dare poi la possibilità a chi volesse di ritornarci con calma nei giorni successivi. Dopo la colazione in hotel si parte alla scoperta della città, tra panorami mozzafiato con gli edifici che sfidano la legge di gravità e i ritmi compassati di alcuni suoi quartieri, a cominciare da quelli che si affacciano sul Dubai Creek, il corso d’acqua di 13 km. che divide in due la città vecchia e che ha sempre assicurato prosperità anche prima dell’era del petrolio. E’ la stessa immagine di mezzo secolo fa, le imbarcazioni di sambuco con la pancia gonfia di merci che arrivano dall’Iran o dallo Yemen, vengono scaricate in vecchie casse di legno e riprendono il viaggio verso l’India, il Pakistan o la Tanzania.
Nel vicino sobborgo di Bastakiya ci sono ancora le case in corallo e argilla costruite dai mercanti persiani, nella confinante Deira incontriamo i primi grattacieli ma resiste la classica zona araba con i commerci più antichi dell’Emirato, una moltitudine di negozietti strabordanti di tutto, antiche sartorie, merci taroccate dall’estremo oriente, ristoranti popolari, alberghetti a mezza stella: siamo a Bur Dubai.
Colazione in hotel e giornata libera per godersi appieno la città. Le possibilità per scoprire facoltativamente altre bellezze che non abbiamo visitato il giorno precedente sono moltissime: The Frame (“la cornice”): all’apparenza sembrano due colonne verticali collegate da un corridoio sulla cima, ma in realtà è un’esperienza da non perdere: al piano terra è allestita una ricostruzione dell’antica Dubai con le persone, gli attrezzi e i locali degli antichi mestieri. Poi un velocissimo ascensore schizza sulla cima e si apre la vista di Dubai a 360°. Ma il momento più emozionante è passeggiare sul pavimento di vetrolungo 93 metri, talmente trasparente che dopo un attimo si ha la sensazione (e le vertigini) di camminare nel vuoto a 150 metri di altezza!
Oppure l’incredibile ponte di osservazione At The Top del Burj Khalifa, o il Dubai Miracle Garden dove in pieno deserto tra piante tropicali c’è la riproduzione floreale della sagoma del Burj Khalifa o di un aereo Airbus 380: per la sua manutenzione servono 300 addetti e 750.000 litri di acqua al giorno. Oppure fare tappa, soprattutto la sera, al Dubai Garden Glow, parco di forme e luci che si illuminano di colori fantastici, o l’iconico Museo del Futuro dall’arditissima forma in vetro e acciaio: un teatro immersivo con attrazioni tematiche attraverso cui i visitatori guardano il presente ma sognano illimitate possibilità per il futuro. Scopriremo come sarà il mondo tra 50 anni, dimostrando che intelligenza artificiale e realtà aumentata potranno migliorare le nostre vite, tra viaggi nello spazio, cambiamenti climatici, salute, benessere, spiritualità.
E’ il giorno di ABU DHABI, la Capitale dei 7 Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujaira, Ras al Khaimah, Sharjah, Umm al Qaywayn) sede del Consiglio Nazionale Federale, l’Emirato più grande e più ricco.
Se Dubai è ipnotizzante con la sua bellezza artefatta, Abu Dhabi è carica di atmosfere di altri tempi in un equilibrio perfetto che unisce storiche geometrie e lusso moderno. Fu la prima città importante del Golfo nel XIX secolo con il boom della produzione delle perle, a cui seguì però una grave crisi, e la popolazione si dedicò quasi esclusivamente all’allevamento e alla pesca, fino agli anni ’60 quando la scoperta degli immensi giacimenti di petrolio portarono un’ingente trasformazione demografica ed economica. A 80 minuti di bus dal nostro hotel di Dubai, si rimane incantati dalla bellezza di questa città che ci accoglie con la Grande Moschea dedicata al Sultano Zayed Bin Al Nahyan, fondatore e primo sovrano degli Emirati Arabi Uniti, indiscutibilmente la più bella del mondo, punto di riferimento religioso nazionale in grado di accogliere al suo interno 32000 fedeli.
E’ l’ultima mattinata con tempo a disposizione: dopo la colazione ultima corsa dedicata agli acquisti o alla visita degli angoli di Dubai non ancora scoperti.
Dopo la colazione lasciamo definitivamente il Sofitel e Dubai per andare alla scoperta di due Emirati poco noti ma in continua evoluzione: Ras al Khaimah e Sharjah.
Volutamente diversa da Dubai e Abu Dhabi, senza strutture da record ma tanta natura, con oltre 7000 anni di storia e cultura, Ras Al Khaimah offre 64 km. di spiagge incontaminate, alberi di mangrovie e dune di terracotta, oasi verdi e spettacolari panorami sulle montagne dell’Hajjar con la vetta più alta degli Emirati: Jebel Jais di 1934 metri che segna il confine con l’Oman, dove tra un infinito paesaggio di pinnacoli si intravede anche l’Iran distante solo 60 km.
E’ l’Emirato più a nord, ma a soli 45 minuti da Dubai, è stato l’ultimo ad aprirsi al turismo conservando ancora i vecchi siti storici, come il Forte Dhayah del 1600 a.c. (età del bronzo) con una vista che ancor oggi abbraccia infinite distese di palme, mare e montagne. Poi Julfar con i suoi palazzi principeschi medioevali, Al Jazirah villaggio di pescatori di perle completamente spopolatosi dopo la scoperta del petrolio.
A rendere tutto più moderno l’incredibile isola artificiale di Al Marjan, inaugurata nel 2012 che si estende su una superficie di 2,7 kmq collegata alla terraferma da un ponte di 1,4 km. : divisa in quattro zone ben distinte, Breeze Island dedicata alla vita sociale e culturale degli abitanti, Dream Island votata interamente a turismo e ospitalità con hotel e resort di altissimo livello, Treasure Island è quella dei vip con ville di lusso, View Island ospita attrazioni turistiche con parchi e divertimenti.
Via Roma 1, Ponte San Pietro
035 616666
info@francoviaggi.it
Lic. DPGR 60554 – Resp. Civ. 4042586 – Fondo Gar. 1-0253
Via Roma 1, Ponte S. Pietro BG
Tel. +39 035 616666 info@francoviaggi.it