Spettacolare navigazione sul lago e borghi bellissimi
PERCORRENDO LA MAGNIFICA STRADA GARDESANA, TRA VILLE, GIARDINI, SCORCI SPETTACOLARI
NAVIGANDO IN BATTELLO SUL LAGO DI GARDA DALLA SPONDA BRESCIANA A QUELLA VERONESE
SOSTA ALL’ INCANTEVOLE PUNTA SAN VIGILIO E PASSEGGIATA A LAZISE, UNA DELLE PERLE DEL LAGO
LE COLLINE MORENICHE DEL GARDA E CASTELLARO LAGUSELLO, UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA
LA VISITA DEL CENTRO STORICO, LA ROCCA E IL PANORAMA DALLA SPIA D’ITALIA DI SOLFERINO
L’ECCELLENTE PRANZO TIPICO CON TUTTE LE SPECIALITA’ DELLA DELIZIOSA CUCINA MANTOVANA
ORE 6:00 PARTENZA da Ponte S. Pietro (piazzale Penny-AcquaSapone) (possibili partenze anche da Dalmine, Bergamo, Rovato, Brescia Centro).
Percorreremo la spettacolare STRADA GARDESANA che ci accompagnerà con una collezione di bellezze tra ville, curatissimi giardini, e incantevoli scorci sul lago che soprattutto nella parte tra SALO’ e GARDONE ha richiamato negli anni facoltosi viaggiatori da tutto il mondo.
Arrivo a MADERNO e imbarco sul battello che dalla sponda bresciana ci porterà a TORRI DELBENACO su quella veronese ammirando da una prospettiva unica rocche a picco sull’acqua, porticcioli pittoreschi, borghi storici. La prima sosta sarà in uno degli angoli più romantici del Garda: PUNTA SAN VIGILIO, nascosta e protetta dal suo promontorio a filo d’acqua tra lago e montagne ed esclusivo rifugio di vip.
Proseguiamo il nostro viaggio con la sosta a LAZISE tra il paesaggio agricolo collinare dove si producono olio e vino di alta qualità, la richezza della storia che parte dal ritrovamento di resti di palafitte dell’età del bronzo, al medioevo quando l’imperatore Ottone nel 983 concesse al borgo l’autonomia civica, facendolo diventare il primo Comune Libero d’Italia. E poi la leggenda del Monte Dragone sede di appuntamenti clandestini streghe e draghi, la fonte termale, i famosi Parchi del Garda. Le 3 porte d’ingresso attraverso mura medioevali portano alle tipiche “calle” dal nome dei vicoli veneziani dove scorreva l’acqua per raggiungere casa direttamente dal lago. Oggi la passeggiata intorno all’imponente Castello Scaligero e’ uno scrigno di bellezze tra le Chiese di S. Nicolò e S. Zeno, il porticciolo e il rilassante Lungolago Marconi.
Attraverso le dolci Colline Moreniche del Garda, entrando nel Parco Naturale del Mincio, raggiungiamo CASTELLARO LAGUSELLO piccolo insediamento di circa 300 abitanti diventato famoso dopo essere stato inserito tra i “Borghi piu’ Belli d’Italia”. La passeggiata nel centro medioevale partendo dalla Torre dell’Orologio e la Chiesa di San Nicola attraversando giardini e piccoli vicoli ci accompagna davanti all’incredibile laghetto a forma di cuore che ne fa l’attrazione più conosciuta.
organizzazione:
informazioni e iscrizioni:
tel 035/616666 info@francoviaggi.it
Via Roma 1, Ponte S. Pietro BG
Tel. +39 035 616666 info@francoviaggi.it